L’ectropion palpebrale è un malposizionamento della palpebra che porta all’eversione della stessa. Può coinvolgere tutta la palpebra o solo una porzione di essa. Si presenta quasi sempre a livello della palpebra inferiore, mentre raramente colpisce quella superiore.
I sintomi sono rappresentati da lacrimazione, sensazione di fastidio e sabbia nell’occhio oltre che da un inestetismo evidente.
L’ectropion si sviluppa spesso a causa di una perdita di trofismo ed elasticità dei tessuti palpebrali, tipici dell’età avanzata. Altre cause possono essere collegate alla presenza di cicatrici o di masse che deformano la naturale anatomia.
La terapia è chirurgica e prevede la correzione dell’eccessiva lassità dei tessuti e il ripristino della funzione muscolare. In alcuni casi è necessario ricorrere all’innesto di ulteriori tessuti per mantenere la posizione corretta della palpebra.
L’intervento viene normalmente eseguito in anestesia locale e il recupero è rapido e privo di particolari complicazioni.